LETTERA "R"
RABDOMANZIA. Divinazione per mezzo di una bacchetta. È di antica origine e la sua storia è piuttosto oscura. Preannunciò la radioestesia.
RADIESTESIA. Divinazione per mezzo di una bacchetta o di un pendolo; viene generalmente viene utilizzata per scoprire corsi d'acqua o giacimenti sotterranei. Attualmente vi sono degli studiosi che la utilizzano per fare delle diagnosi mediche molto accurate.
RAGGIO. Vi sono Sette Raggi di energia cosmica che possiamo considerare come Sette Entità Intelligenti che sono costantemente all'opera per attuare il Piano divino (vedi). Essi danno forma al Proposito Divino, ne esprimono le qualità e permettono all'idea divina di avanzare verso il suo compimento.
Questi Raggi sono:
I primi tre sono Raggi di Aspetto e rappresentano il processo di creare, di infondere energie tramite l'impulso del Divino Volere.
Gli ultimi quattro sono Raggi di Attributo. Essi sono all'opera per elaborare e differenziare le molteplici di forme che consentono l'evoluzione della vita attraverso la materia. Perciò tutto ciò che esiste, compreso ciascuno di noi, è qualificato dalla colorazione dei Raggi.
Attualmente sono manifesti il 2° Raggio (dal 1575), il 3° Raggio (dal 1425) e il 5° Raggio (dal 1775). Il 6° Raggio, che ha iniziato a manifestarsi nel 1625 sta rapidamente tramontando, mentre sorge il 7° Raggio. L'ultimo a sorgere sarà il 4° Raggio atteso per il 2025.
RAJA (dal sanscrito). Regale.
RAJA YOGA (dal sanscrito). Letteralmente "unione regale". È il nome di un ramo dello Yoga che tende a ristabilire l'unione fra Anima (vedi) e Personalità (vedi) mediante l'uso corretto della mente. Appartiene alla scuola di Patanjali.
RAJAS (dal sanscrito). Uno dei tre guna. Identificato con la passione: rappresenta il moto, l'energia e in quanto tale attiva l'azione degli altri due: sattva e tamas,
RAPSODOMANZIA. Forma di bibliomanzia eseguita aprendo a caso un libro di poesia e leggendo un passo dal quale si possono trarre presagi.
RAZZE. Il Piano di evoluzione dell'umanità comprende lo sviluppo di 7 Razze Madri, ognuna delle quali presenta 7 varianti chiamate "sotto-razze". Finora sono apparse cinque di queste Razze, e oggi noi siamo la quinta sotto-razza della quinta Razza Madre.
REGNI DI NATURA. Dal punto di vista esoterico sono 7 e, generalmente, sono numerati in senso ascendente: 1° Minerale, 2° Vegetale, 3° Animale, 4° Umano, 5° Delle Anime, 6° Planetario, 7° Sistemico.
REINCARNAZIONE. Vedasi: Rinascita.
RELIGIONE. Questa parola deriva da res (cosa) e ligo (unire), significa pertanto "unire" o "mettere insieme". Generalmente si usa per indicare una serie di dottrine e di regole prestabilite che un individuo dovrebbe seguire per ottenere un certo risultato. Purtroppo, non sempre questo risultato è l'evoluzione spirituale individuale.
RETROCOGNIZIONE. Indica la visione nel passato. Vedasi: Chiaroveggenza.
REUCLIN GIO (1455-1522). Fu un grande filosofo tedesco, cabalista e studioso. Era un grande studioso della Cabala ebraica e fu grandemente perseguitato dalla Chiesa perché la presentava come un libro più sacro di quelli proposti dal clero.
RINASCITA (DOTTRINA DELLA). In questa dottrina si insegna che l'anima vive in un corpo fisico, fa delle esperienze, lascia il corpo e ne prende un altro fintanto che arriva ad essere così perfetta che non ha più bisogno di rinascere. In quel momento ha conseguito "la resurrezione dalla carne" e non "della carne" come viene comunemente insegnato. Ogni esistenza terrena è regolata dalla legge di causa-effetto (karma), secondo la quale ogni avvenimento è la conseguenza delle azioni passate.
Alcuni Padri della Chiesa (origine, ecc.) considerano valida questa dottrina fino al 543 d.C., quando Giustiniano fece convocare (in Costantinopoli) il Sinodo della Chiesa d'Oriente cui i Vescovi potessero discutere alcuni argomenti. In tale sede in venne condannato chi da allora in poi avesse parlato o scritto sulla dottrina della rinascita. Segue il decreto con cui è stata emessa tale condanna: "Chiunque creda alla favolosa preesistenza dell'anima ed alla condannabile apocatastasi (ristabilimento di ogni cosa nell'ordine voluto da Dio alla fine dei tempi, N.d.T.) a cui essa si collega, cioè alla reintegrazione di tutte le cose come erano all'origine, che su di lui cada un anatema (sia scomunicato, N.d.T.)".
Da quel momento in poi furono combattute tutte le Scuole di pensiero che accettavano la dottrina della rinascita. Alle menti indagatrici non fu più consentito di rimanere all'interno del mondo cristiano ed i testi che ne parlavano furono distrutti o fatti sparire insieme ai riferimenti presenti nei testi sacri, Bibbia compresa. Va comunque sottolineato che tale sentenza, non nega per nulla la dottrina della Rinascita: condanna soltanto chi ne avrebbe scritto o parlato.
RITO o RITUALE. Insieme di gesti, canti, suoni e invocazioni che tendono ad attirare sui partecipanti un certo tipo di energia o l'attenzione di qualche Entità. È altamente consigliabile che i partecipanti abbiano raggiunto un certo grado di sviluppo spirituale e di purezza.
RONDA. È il passaggio del ciclo di vita attraverso tutti i 7 globi che compongono uno schema planetario. (Vedasi: Catena).
ROSACROCE. Ordine mistico fondato da Cristiano Rosenkreuz, che visse in Germania intorno al 1460. Tra le loro opere stampate si considerano principali la: "Fama Fraternitatis" (1614); "Confessio" (1615) e "Nozze chimiche di Cristian Rosenkreuz" (1616). Si tratta di un Ordine segreto di cui oggi varie Scuole, in tutto il mondo, dicono di essere le continuatrici. (vedi anche Rosacrociani).
ROSACROCIANI. Questo nome fu usato per la prima volta per designare i discepoli del dotto adepto chiamato Cristiano Rosenkreuz, che visse in Germania intorno al 1460. (Vedi Rosacroce).