LETTERA "L"

LAMA (dal tibetano). È un titolo che nei monasteri tibetani compete solo ai preti dei gradi superiori, i Maestri. Purtroppo c'è chi abusa di tale titolo e chi non è esperto può confondere i veri Lama, ad esempio quelli "choichong" della lamaseria Gurmakhaya di Lhassa, con altri che sono solo dei ciarlatani.

LAO-TZE. Un grande saggio cinese, santo e filosofo, contemporaneo di Confucio.

LEGGE di retribuzione (Vedasi Karma).

LEGGE DIVINA. Dicesi delle regole che Dio ha utilizzato per creare l'universo, spiegate dai Profeti, e che gli uomini dovrebbero seguire.

LEMURIA. Era il nome del continente che precedette Atlantide. Era situato nell'oceano Pacifico fra gli Stati Uniti e l'Australia. Fu la dimora della terza Razza Madre, quella Lemuriana.

LEVITAZIONE. Indica un fenomeno per cui un corpo (un oggetto o una persona) si solleva in aria e vi rimane immobile o spostandosi lentamente. Può accadere spontaneamente o in condizioni assai particolari (ipnosi (vedi), trance (vedi), concentrazione). Vi sono molte ipotesi con cui si cerca di darle una spiegazione, la più attendibile suppone che in certe condizioni si crei un'energia PSI (vedi) capace di opporsi alla forza di gravità.

LIBERAZIONE. Vedasi: Resurrezione dalla carne.

LIBRO DELLE CHIAVI. È un'antica opera cabalistica il cui originale è andato perduto da molto tempo.

LICANTROPIA (dal greco). In medicina si indica con questo nome coloro che si immaginano di essere un lupo e agiscono come tale. Nel linguaggio occulto indica la facoltà di certi stregoni che permette loro di ipnotizzare i loro nemici e fare in modo che questi li vedessero come lupi. Tale facoltà fa parte della stregoneria.

LILA (dal sanscrito). Il gioco della coscienza. Rappresentazione. Indica l'aspetto spontaneo della creazione.

LINGA SHARIRA (dal sanscrito). Con questa parola si indica il doppio eterico o il corpo astrale di un uomo od animale. Il Linga Sharira esiste ancor prima della nascita ed la matrice in cui si sviluppano prima lembrione e poi il feto.

LINGAM (dal sanscrito). Rappresentazione del numero 10 in cui l'uno è verticale e lo zero, orizzontale, circonda l'1 a metà altezza. È l'equivalente indù del sigillo di Salomone o stella a sei punti.

LINGUAGGIO DEI MISTERI. Il linguaggio segreto, utilizzato dai sacerdoti iniziati solo quando si discutevano cose sacre. Va notato che ogni nazione aveva la sua propria lingua dei Misteri, che veniva resa nota solo a coloro che venivano ammessi nei Misteri.

LITOMANZIA. È una forma divinatoria in cui si utilizzano delle pietre colorate.

LOGOS. Letteralmente significa "Verbo" o "Parola". Si indica con tale parola l'espressione di una Vita Cosmica:


  1. Primo Logos: incarna l'aspetto VIta e l'energia della Volontà o Potere.
  2. Secondo Logos: incarna l'aspetto Coscienza e l'energia dell'Amore-Saggezza.
  3. Terzo Logos: incarna l'aspetto Apparenza e l'energia dell'Intelligenza e dell'Adattamento.

LOGOS PLANETARIO. La vita che pervade un pianeta. Il Dio di un pianeta, per la Terra è Sanat Kumara.

LOGOS SOLARE. La vita che pervade l'intero Sistema Solare. Il Dio di un Sole. Per il nostro Sistema Solare è il Padre del Vangelo.