Progetto Caduceo |
Torna indietro |
L'INFLUENZA DEGLI SPIRITISommario
Nessuna scienza potrà mai indagare i misteri dello Spirito. Anche perché, non ammettendone la presenza, non saprebbe da che parte cominciare. Eppure proprio nello spirito risiede la soluzione dei grandi enigmi. È qui che la scienza dovrebbe cercare i tanti (troppi!) "anelli mancanti" (Giuditta Dembech, in Quinta dimensione). Dagli Insegnamenti Esoterici apprendiamo che, quando una persona muore, il suo spirito continua a vivere in un corpo sottile, detto corpo eterico o corpo vitale, costituito da una copia energetica di quello che era il suo corpo fisico. Pertanto è ancora in possesso della sua mente (corpo mentale) e delle sue emozioni (corpo astrale). Pertanto la sua personalità è uguale a quella che era mentre era nel corpo fisico, pensa nello stesso modo e prova gli stessi desideri e passioni, che però non può soddisfare. Il supplizio di Tantalo, che legato non può mangiare o bere pur avendo davanti a lui cibi e bevande, rappresenta appunto questa penosa condizione. I tipi di spiriti
Se la persona è vissuta in modo altruistico, e senza cadere in brutte abitudini come l'alcolismo e la droga, oppure coltivare odi o forti attaccamenti mondani, si stacca dal mondo terreno senza problemi ed inizia una nuova vita che lo porta in mondi sempre più sottili e luminosi. Quando, invece, il defunto porta con sé vizi, abitudini o attaccamenti mondani, resterà a gravitare nei luoghi dove è vissuto e potrà causare svariate problematiche, tra cui alienazione mentale ed anche malattie. Questi spiriti vagano inquieti ed è per questo che vengono chiamati "spiriti erranti" o "spiriti legati alla terra" (earthbound spirit). Quando uno spirito errante prova una forte brama di cibo, alcool o droga, può entrare nel corpo energetico di una persona, psichicamente debole o propensa allo stesso vizio, e spingerla a soddisfare il suo desiderio. In questi casi si parla di "possessione". Talvolta uno spirito errante è carico di odio e violenza verso qualcuno in particolare, oppure verso la società (ad esempio un condannato a morte, N.d.r.), può prendere possesso di qualcuno e spingerlo a compiere qualche efferato delitto. Questi esseri perniciosi, che sconosciuti a medici e psichiatri, hanno causato moltissime sofferenze, vengono generalmente definiti "baronti," o "elementari," da non confondersi con gli "elementali" o con gli "spiriti degli elementi," che sono tutt'altra cosa. Va notato che la possessione da parte degli spiriti di defunti è un fenomeno vecchio come l'umanità. La Chiesa, in questi casi, usa ed ha usato per secoli l'esorcismo: un modo violento e senza alcuna compassione con cui scacciare lo spirito invasore. Il giusto approccio sarebbe invece quello di contattare lo spirito (per mezzo di un medium, in modo da aiutarlo a comprendere le sue condizioni ed affrontare la sua nuova vita nel migliore dei modi. Come è possibile conoscere queste cose?
Diventa possibile tramite un medium, ovvero una persona che può contattare lo spirito di un defunto in uno dei modi seguenti:
Quali sono le fonti da cui abbiamo attinto le informazioni?
La nostra è stata una ricerca a vasto raggio, pertanto siamo passati dalla testimonianza lasciata da persone morenti e richiamate in vita (vedi il lavoro della dottoressa Kubler Ross), al lavoro di stimati ricercatori come il Dr. Carl Wickland, il Dr. Robert Crookall, il Dr. Ignáco Ferreira, il Dr. Edith Fiore e il Dr. William Baldwin, per finire con le informazioni fornite dalla Società Teosofica, ad opera dei suoi investigatori tra cui Mons. C.W. Leadbeater, Alice Bailey, Annie Besant, G. Jinarajadasa, e dalla Rosicrucian Fellowship, con Max Heindel, iniziato della RosaCroce, ed altri ricercatori. Conclusione
Dal momento che le attuali ipotesi mediche dimostrano l'incapacità di comprendere e guarire radicalmente molti tipi di alienazione mentale, sia mediante farmaci o psicoterapia, sarebbe veramente scientifico riesaminare la teoria della possessione, e valutare se propria essa non sia in grado di fornire l'accesso all'eziologia di alcune delle forme di patologie mentali, così come di altre condizioni di malattia. Ci auguriamo che la documentazione fornita possa stimolare una ricerca finalizzata a raccogliere informazioni e trovare rimedi per la "possessione" da parte di spiriti, che attualmente causa moltissimi disagi, sofferenze e malattie. Per approfondimento: Le influenze sottili (Area pubblica) Note: Medium. È una persona che possiede la sensibilità necessaria per comunicare con i defunti e gestire altri fenomeni spiritici. Un medium lavora in uno stato alterato di coscienza, detta "trance," che può essere superficiale o molto profonda. Bibliografia
|
Torna indietro |
"procaduceo.org" Una proposta per un approccio olistico alla diagnosi ed alla terapia. |