Progetto Caduceo - Area corsi
Lavori in corso Quest'area è in allestimento. Ti saremo molto grati se vorrai comunicarci materiale da aggiungere, eventuali problemi o suggerimenti. Grazie! Lavori in corso
left.jpg  Sommario Area corsi  
Disclaimer
Ricordiamo che le informazioni fornite non sostituiscono il medico a cui bisogna rivolgersi per i problemi relativi alla salute.
I responsabili di questo sito non si assumono alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti da un uso differente da quello puramente divulgativo delle informazioni fornite.

PROPOSTA PER UN APPROCCIO OLISTICO

ALLA DIAGNOSI ED ALLA TERAPIA

Sommario

LA DIAGNOSI MEDICA OLISTICA up.jpg

Il medico superiore previene la malattia, quello mediocre cura la malattia imminente e quello inferiore cura quella che è si già manifestata (Proverbio cinese).

Indicatori di importanza:

*** molto importante,
  ** importante,
    * da considerare.

DISTRETTO SOMATICO GENERALE up.jpg
Fattori di malattia ed Approcci terapeutici

La malattia non è un puro accidente, un disturbo casuale senza perché, ma l'indicazione evidente che le condizioni organiche non corrispondono più al modello iniziale. Quindi non bisogna limitarsi a combatterla: occorre prima di tutto capirla e quindi creare l'ambiente organico più adatto per ripristinare la buona salute (dr. Mario Rizzi).

Lavori in corso Area in allestimento

*** Energia vitale *  
*** Snervamento *  
*** Tossine e malattie *  
*** Disbiosi intestinale *  
*** Muco intestinale *  
*** Parassiti intestinali *  
*** Stipsi o stitichezza  
*** Uricemia *  
*** Problemi alle articolazioni *  
  ** Le difese organiche *  
  ** Malattie infettive  
  ** Infezione focale *  
    * Chakras chiusi *  
    * Colonna vertebrale *  
    * Energie della terra *  
    * Energia perversa nei meridiani *  
    * Sangue stagnante *  

DISTRETTO ORGANICO-CELLULARE up.jpg
Fattori di malattia ed Approcci terapeutici

La malattia ha sede nella cellula, pertanto è sempre in rapporto con una lesione della struttura o della funzione di una o più cellule. Questo concetto, espresso dapprima da Morgagni e ribadito poi da Virchow, rappresenta il cardine della Patologia generale (Enciclopedia delle Scienze De Agostini).

Lavori in corso Area in allestimento

DISTRETTO MENTALE up.jpg
Fattori di malattia ed Approcci terapeutici

Il malato non è solo un corpo fisico, ma anche un essere pensante e più o meno sofferente. Se si perde di vista il complesso psicofisico del malato non si fa certo della sana medicina, perché ogni medico deve considerare indissolubile, nel suo malato, spirito e materia (C. Frugoni).

Lavori in corso Area in allestimento

*** I condizionamenti  
*** La restimolazione  
*** Il beneficio secondario  
*** I veleni della mente  
*** Odio e rancori  
  ** Il complesso di colpa e il rimorso continuo  
  ** Il risentimento  
  ** L'ira è dannosa e debilitante  

DISTRETTO PARANORMALE up.jpg
Fattori di malattia ed Approcci terapeutici

Mentre siamo fisicamente separati dagli altri, il nostro mondo psichico è in continua interazione con il mondo psichico planetario, ove si trovano influenze di molteplici qualità, e talvolta assai pericolose. Solo la conoscenza e lo studio scientifico di tali influenze potrà finalmente portare quella conoscenza che attualmente manca ai ricercatori scientifici, e non permette loro di comprendere e curare tante problematiche tra cui, per brevità, citiamo solo bulimia, alcolismo, crisi epilettiche ed efferati quanto incomprensibili omicidi.

Lavori in corso Area in allestimento

*** L'influenza degli spiriti  
  ** L'influenza di altre persone  
    * L'influenza degli oggetti  

LE CAUSE DELLE MALATTIE
  SONO DENTRO DI NOI (1)
up.jpg

Nessuno al di fuori della professione medica sa tanto bene quanto gli stessi medici come sia necessario conoscere approfonditamente la malattia. Mai, nella cosiddetta storia della scienza medica, è stato fatto tanto lavoro di ricerca quanto nella decade passata; ma ad ogni nuova scoperta segue molto da vicino la completa e rigida nemesi (dea della giustizia, n.d.r.) che scoraggia gli onesti e zelanti ricercatori ad arrivare all'osso: si giunge, quindi, all'inevitabile parola fallimento.

Perchè inevitabile? Perchè tornando all'origine del raziocinio dell'uomo, sull'oggetto dei suoi problemi, dei suoi dolori e della sua malattia, egli fece il mostruoso errore di pensare che qualcosa al di fuori di sé, all'infuori della sua volontà, "gli aveva augurato il male".

Essendo l'uomo un animale religioso, pensò ben presto che forse aveva offeso qualcuno dei suoi dei. La storia di come nell'uomo si sia sviluppata l'idea della malattia come entità è troppo lunga per pensare di potervi fare anche solo allusione in un libro di questo genere. Una qualsiasi delle vecchie mitologie può essere riferita a coloro i quali sono tanto curiosi da voler sapere a tutti i costi ...

... La scienza medica è fondata su una falsa premessa, vale a dire, che la malattia è causata da una influenza estranea e che le medicine sono qualcosa che "curano" o attenuano un disordine. Il termine "medicinale" significa appartenere alla medicina o alla pratica medica. Qualsiasi cosa intesa nel senso che rimedia, porta avanti l'idea della cura, della guarigione, della correzione, della produzione del sollievo; tutte le terapie vengono fatte senza alcuna chiara comprensione della causa.

Le parole medicinale, medico, malattia, e cura sono diventate concrete nella nostra comprensione e modellano i nostri pensieri e credenze. Queste credenze sono così arbitrarie che nuove scuole o culti sono forzati alla comprensione convenzionale. Possono dichiarare che un nervo colpito è la causa di qualsiasi patologia. Ma essi non si preoccupano di scoprire perchè un nervo colpito crea una patologia e un altro non lo fa.

Lo psicologo non si preoccupa di come l'ansia in un soggetto causa una malattia ed in un altro no; del perchè la speranza in un soggetto guarisce ed in un altro no; di come la negazione non guarisce sempre; e del perchè la fede non guarisce sempre, ecc.

Nessuno è più sciocco di quello che prende in giro se stesso. Perchè nessuna delle nuove scuole del pensiero dovrebbero tornare al punto di partenza? Io dico, invece, perchè no? Fino a che si penserà alla malattia come ad una realtà, un'individualità, un'entità, sarà convinzione ferma che anche quelli che lavorano nella ricerca saranno controllati e diretti nel loro lavoro dalle comprensioni convenzionali.

Ciò è dovuto al fatto che ogni meravigliosa scoperta prova subito una credenza sbagliata. Non c'è alcuna speranza che la scienza medica diventi mai una scienza, dato che l'intera struttura è costruita intorno all'idea che c'è un'entità: "la malattia", che può essere esorcizzata quando viene trovata la giusta medicina.

Riferimenti Bibliografici up.jpg

  • 1. Dott. J.H. Tilden, La Tossiemia, p. 29.
    Casa Editrice Igiene Naturale S.r.l., Gildone (CB) - (1986).

left.jpg  Sommario Area corsi      
"procaduceo.org"
Una proposta per un approccio olistico alla diagnosi ed alla terapia.