Progetto Caduceo |
Torna indietro |
SCHEDE TERAPEUTICHELO STRESS E GLI EMISFERI DEL CERVELLOSommario
Conoscere i due emisferi del cervelloTratto da: Life energy, by Dr. John Diamond, M.D. La parola "immaginazione" deriva dal greco "diventare visibile" ed implica una componente visiva del pensiero. Nella prima infanzia molta immaginazione è visiva, poi, durante la crescita, si sviluppa maggiormente la funzionalità dell'emisfero sinistro del cervello (logica-ragione) ed allora si perde il linguaggio figurato visivo, salvi i momenti in cui si sogna ad occhi chiusi oppure ad occhi aperti. Attualmente, nella maggior parte delle persone, si riscontra una dominanza dell'emisfero sinistro del cervello. Tuttavia, ricordiamo che solo il funzionamento coordinato di entrambi gli emisferi può fornire una completa creatività; la creatività che ha permesso la grandi realizzazione artistiche, siano esse poetiche, musicali, pittoriche, ecc. Il risultato della somma "logica + intuizione" rappresenta infatti un insieme assai maggiore di una sola delle due funzioni. Per un funzionamento armonioso, psicologicamente armonico, viene richiesto un bilanciamento funzionale tra i due emisferi, in questo modo ogni attività verrà gestita nel modo più appropriato da ciascuno di essi. Influenza dello stress sugli emisferi cerebraliVa precisato che solo quando una persona gode di buona salute ed è in ottima forma, riesce ad affrontare gli eventuali problemi utilizzando entrambi gli emisferi del cervello. Negli altri casi, invece, utilizza solo un emisfero e questo, ovviamente, gli rende più difficile trovare ed applicare la giusta soluzione al problema stesso. Quando una persona è sotto stress, ha uno dei due emisferi che predomina sull'altro. Se tende ad usare maggiormente quello sinistro, applicherà tutte le sue capacita logiche e matematiche per risolvere un eventuale problema, ma potrà disporre di ben poca intuizione essendo questa correlata all'emisfero destro. Se, invece, usa prevalentemente l'emisfero destro, tenderà a "sfuggire al problema" e dimenticarsene. Questo comporta, ovviamente, un peggioramento della situazione ed il problema diventerà insolubile. In conclusione, solo quando entrambi gli emisferi possono cooperare è possibile essere creativi; la creatività, infatti, rappresenta il massimo delle nostre abilità, siano esse logiche o intuitive. Ed è solo questa collaborazione che permette di affrontare qualsiasi problema e risolverlo nel migliore dei modi. Ovviamente, se potessimo ridurre lo stress al punto in cui entrambi gli emisferi riescono a fare la loro parte di lavoro, allora potremmo utilizzare al massimo la nostra creatività e riuscire a risolvere il problema. Ed è possibile ottenere un funzionamento armonico di entrambi gli emisferi attivando il timo. Quanto più riusciamo a mantenere i due emisferi bilanciati e tento meglio saremo disturbati dai vari eventi negativi che la vita ci propone. Potremo infatti valutare il problema e gestirlo nei migliore dei modi. COME EQUILIBRARE I DUE EMISFERI DEL CERVELLOA tal scopo si possono usare le tecniche seguenti. La marcettaDa fare mattina e sera e dopo aver lavorato al computer. In un mese si riequilibria il sistema nervoso in modo completo e salutare. Eseguire in piedi, con calma. Inspirare col naso in alzata, espirare con la bocca in abbassamento. 1. Ripetere per sei volte quanto segue:
2. Ripetere per sei volte quanto segue:
3. Ripetere per sei volte quanto segue:
3. Ripetere per sei volte quanto segue:
L'alternanza mani e piediQuesta procedura è molto utile mentre si sta lavorando al computer, studiando, ascoltando una conferenza o unprofessore a scuola. Si può fare seduti tranquillamente ad un tavolo o una scrivania.. 1. Ripetere per sei volte quanto segue:
2. Ripetere per sei volte quanto segue:
3. Ripetere per sei volte quanto segue:
4. Ripetere per sei volte quanto segue:
La procedura 9-GammaTratto dal manuale di EFT, prelevabile gratuitamente in lingua italiana dal sito www.eft-italia.it. Questa ciclo, piuttosto particolare, rappresenta la parte centrale di quello che viene comunemente chiamato un "sandwich di EFT". È stato ideato dal dr. Callahan, e serve per riequilibrare la connessione tra l'emisfero destro e quello sinistro del cervello. Risulta utile per armonizzare il sistema neurologico e serve anche per introdurre un po' di humor nella terapia. Il ciclo 9-Gamut, che normalmente viene inserita al centro di un trattamento di EFT; può anche essere utilizzata da solo, nei momenti in cui si sente il bisogno di aumentare la propria concentrazione e la chiarezza mentale. Per eseguirlo si picchietta il punto Gamut continuando a ripetere la frase pro-memoria, per mantenersi concentrati sul problema. In pratica, con la testa ferma e diritta, effettuate questi 9 passaggi:
A questo punto ripetete tutta la sequenza, ma fermatevi dopo aver picchiettato qualche volta sul punto Gamut. In altre parole non dovete più rifare il ciclo 9-gamut, al suo posto fate un profondo respiro e prendete consapevolezza di come vi sentite. Va precisato che i vari movimenti fatti con gli occhi servono per migliorare il flusso di energia che sovraintende alle varie funzioni del cervello. La canzoncina, seguita dal conteggio, ha invece lo scopo di far scambiare rapidamente i due emisferi del cervello. Entrambi questi esercizi, sono stati elaborati per riattivare il sistema neurologico ed aiutare a risolvere quel dato problema. Per maggiori dettagli sulla Procedura 9-Gamma clicca su: www.medicinaenergetica.org/eft/9_gamma.htm. |
Torna indietro |
"procaduceo.org" Una proposta per un approccio olistico alla diagnosi ed alla terapia. |