| procaduceo.org - Area Corsi | 
| Precedente | Sommario Corso Radiestestesia Avanzato | Successivo | 
| Disclaimer Ricordiamo che le informazioni fornite non sostituiscono il medico a cui bisogna rivolgersi per i problemi relativi alla salute. I responsabili di questo sito non si assumono alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti da un uso differente da quello puramente divulgativo delle informazioni fornite. | 
| CORSO AVANZATO DI RADIESTESIA (3/5)L'IMPORTANZA DI UNA VALIDA MISURAZIONESommario
 Quando comprenderemo che, prima di tutto, il pendolo è solo uno strumento che ci permette di accedere alle nostre potenzialità interiori, potremo cominciare ad usarlo praticamente (Robert St. John). L'USO DEL PENDOLINO (1)  | 
| Figura 1. La misura percentuale. Per stampare l'immagine fare clic qui. |  | 

Questo è un tipo molto importante di misurazione. Per farla si utilizza un disegno che rappresenta un semicerchio il cui bordo è stato suddiviso con 100 trattini. Va sottolineato che questo è solo uno strumento di misurazione, siamo noi che dobbiamo decidere il valore da assegnare ad ogni trattino, può essere in cm, pollici o qualsiasi altra unità di misura in termini di percentuale.
Vi sono delle misurazioni assolute, con le quali si può misurare la lunghezza di un pezzo di legno in centimetri o qualsiasi altra unità e anche delle misure comparative fatte in termini di percentuale. Le misure in percentuale sono utili per valutare i vari aspetti organici, mentali e formulare una diagnosi medica olistica assai accurata.

Sospendete il pendolino sopra il punto centrale del semicerchio graduato. Con calma insegnate George ad oscillare nelle varie direzioni, fategli fare pratica nell'oscillazione lungo la linea orizzontale. Quindi potete insegnargli altri movimenti, per esempio ad oscillare dal punto centrale al punto 10, poi dal centro al punto 20, e così via fintanto che arriverete all'oscillazione dal punto centrale al punto 100.
Quando il pendolo si muoverà in modo da fare ciò che gli chiederete significa che è pronto per fare delle valutazioni, ma non prima!. Molte persone, che provano ad usare il pendolino, ottengono dei risultati caotici perché non si sono disciplinate a sufficienza nel suo uso e non applicano un sistema per fare le loro misurazioni.

Il lato più debole nell'uso del pendolo è dovuto al fatto che tale utilizzo coinvolge tutti gli aspetti della nostra interiorità che una grande parte di essa è al di fuori della nostra consapevolezza cosciente. Perciò ponendo le domande siamo sempre in un contesto non completamente conosciuto.
Un altro fattore che confonde chi utilizza il pendolino, e spesso lo porta a non usarlo più in preda alla disperazione, è il fatto che si possono facilmente ottenere due risposte diverse alla medesima domanda. Vi sono due ragioni per questo, la principale è dovuta al fatto che, ripetendo la domanda, abbiamo messo in dubbio la nostra capacità radiestesica.
La nostra forza globale risiede innanzitutto nella profonda e invariabile confidenza che noi abbiamo nelle nostre capacità, se si viene a creare un dubbio ci troveremo certamente in preda alla confusione. Pertanto, quando stiamo imparando ad usare il pendolo non dobbiamo ripetere la stessa domanda. In questo modo otterremo fiducia in noi stessi, e maggiore sarà la fiducia in ciò che facciamo, tanto meno capiterà di sbagliare. Quest'arte è infatti completamente soggettiva.
Il secondo fattore che può causare questo errore è dovuto al fatto che la seconda domanda è stata fatta in un tempo diverso, è vero che le differenze sono sottili, magari dipendere da pochi secondi, ma gli elementi vitali sono in continuo cambiamento e se noi misuriamo una persona essa è sempre in mutamento, e così lo siamo pure noi.

| Precedente | Sommario Corso Radiestestesia Avanzato | Successivo | 
| "procaduceo.org" Un sito dedicato alla salute da un punto di vista olistico. |